MICHELE MIGLIO

Sono Michele Miglio, naturopata, specialista nella ricerca e cura di patologie attraverso rimedi completamente naturali.

Circa 10 anni fa mia figlia, all’epoca di 10 anni, fu affetta da psoriasi localizzata sui gomiti che le provocò tutti una serie di disagi fisici e psicologici propri di questa patologia.

A me era noto come a tutti che la proriasi era ed è una di quelle condizioni, le cui cause erano e sono sconosciute. Tuttora la scienza ufficiale per curarla consiglia l’uso di sostanze chimiche con possibili e seri effetti collaterali.

Anche io pur di togliere mia figlia soprattutto dal disagio psicologico mi affidai alle creme e ai derivati della vitamina D e al cortisone; gli effetti furono purtroppo transitori e non poche le reazioni allergiche.
Da allora votai i miei studi e il mio tempo alla ricerca di un prodotto naturale per risolvere il problema di mia figlia.
Così giunsi alla creazione di una crema 100% naturale con la quale ho curato mia figlia che oggi ventenne non ha più avuto alcuna manifestazione di psoriasi.

In questi anni migliaia di persone si sono rivolte a me per curare svariatissime forme di psioriasi dalle quali ho ricevuto attestazioni di stima e soddisfazioni che mi hanno indotto a rendere fruibile questo prodotto naturale a tutti.
Psoderma Repair ha ricevuto importanti attestazioni come quella del Prof. Carlo F. Tomasini del Dipartimento scienze mediche e malattie infettive del Policlinico San Matteo di Pavia oltre alla certificazione del Ministero Della Salute Italiano per l’uso della crema Psoderma Repair anche per i bambini al di sotto dei tre anni.

Intervista a Michele Miglio:

Sole e mare giovano davvero nel trattamento della psoriasi?
D’estate, si sa, chi è affetto da questa malattia psicosomatica che attacca la pelle, vede miglioramenti quando va in vacanza o si concede qualche ora di relax in spiaggia. L’acqua di mare ha notevoli benefici per il corpo, la salsedine inebria e migliora l’umore.
Insomma, relax con sole e mare fanno bene alla psoriasi. Ma non per tutti è così. Accade infatti che anche chi è affetto da psoriasi, e vive a stretto contatto con il mare e il sole, non trova benefici nel medio e lungo termine. Come mai?
Sole e mare aiutano contro la psoriasi: cosa dice l’esperto. Lo abbiamo chiesto a Michele Miglio, naturopata diplomato in Medicina Alternativa presso l’Università Claude Monet di Bruxelles, che da anni studia la psoriasi e la combatte con metodi naturali. Le sue cure, prescritte in questi anni a più di tremila pazienti, prevedono infatti rimedi naturali per la pelle, che nella stragrande maggioranza dei casi tende a migliorare. Ecco l’intervista che abbiamo realizzato.
Il connubio mare-sole sembra un toccasana per la psoriasi. Come mai?

“Sì, effettivamente è così, anche se non tutti ne traggono beneficio. Questo è dovuto al fatto che di solito, quando si è al mare, si è un po’ più tranquilli, più rilassati, abbassando i livelli di stress, uno dei possibili fattori scatenanti la psoriasi. Sicuramente dà i suoi benefici, anche se moltissimi pazienti che mi scrivono, pur vivendo al mare, non notano tutti questi benefici. Il sole attiva la vitamina D, che gli studi scientifici dimostrano combattere l’infiammazione: ecco perché spesso vengono prescritti prodotti a base di derivati di vitamina D. L’acqua di mare, per il suo contenuto di sale, ha un effetto antibatterico e questo aiuta in modo significativo perlomeno a tenere ‘pulite’ le placche della psoriasi”.

LEGGI DI PIU’